Via Fersina, 15 - C.P. 263
38123 TRENTO (TN)
p.iva 01478520222
cpatrento@virgilio.it
società sportiva affiliata

Consulta la nostra Cookies E Privacy Policy

Oltre mille atleti degli sport invernali da 15 regioni: questi i numeri record delle finali dei Campionati Studenteschi degli Sport Invernali ospitate in Friuli Venezia Giulia fino all’11 marzo e organizzate dal MIUR (il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), dall’ufficio istruzione della Provincia di Trento, sotto l’egida del CONI, del Comitato Italiano Parolimpico e le federazioni degli sport della neve e del ghiaccio (FISI e FISG).
Le finali vedono competere sulle piste da sci e di pattinaggio atleti della scuola secondaria di primo grado (seconda e terza media) e di secondo grado (prima, seconda e terza superiore). Nel complesso nove le discipline coinvolte, sci alpino, nordico, snowboard, e per la prima volta biathlon, sci alpinismo, short track e pattinaggio artistico. A Tolmezzo si è svolta la cerimonia di inaugurazione con la sfilata delle delegazioni, alla presenza della presidente della regione Friuli Deborah Serracchiani.
Nella delegazione del pattinaggio Artistico 2 le nostre atlete, nella categoria Basic Novice A, con le competizioni ospitate presso il Palazzo del ghiaccio di Pontebba.
Nella gara del gruppo A, in cui a competere erano atleti del 2002 e del 2003 (seconda e terza media) con programma ISU Basic Novice A, Lara Naki Gutmann si è imposta sulle 30 atlete in gara con un’esibizione impeccabile e il punteggio davvero importante di 49,91 (il migliore di tutte e quattro le categorie, femminili e maschili). Ottima anche la prova della sempre elegante Melania Dalpiaz, che si piazza nella prima metà della classifica, tredicesima con 28,45, con una bella prova che l’avrebbe portata molto più alta in classifica non fosse stato per un piccolo errore che ha significato l’esclusione di un elemento tecnico del programma, che Melania aveva comunque ben eseguito.
Nel complesso delle gare dell’artistico, con due ori su quattro competizioni e un bronzo, e tutti gli altri atleti nella prima parte della classifica è il Trentino che raggranella il bottino di medaglie più prezioso.
segui su Facebook tuttte le nostre iniziative!!!